
Hai mai pensato di partire con il tuo cane o gatto verso un luogo dove il sole splende tutto l’anno, le spiagge sono selvagge e i locali amano gli animali? Le Isole Canarie, e in particolare Fuerteventura, sono una destinazione pet friendly perfetta per vacanze (o anche una nuova vita!) insieme al tuo amico a quattro zampe.
Io ci ho vissuto per circa due anni durante la pandemia e me ne sono letteralmente innamorata.
Come molti di voi che mi seguono da tempo sanno, sono una “female solo traveller”, una donna che viaggia da sola e qualche anno fa, durante la pandemia, ero come tutti chiusa in casa ma con il lavoro completamente fermo, tutti i progetti annullati e l’ansia per il futuro. Ho così deciso di cambiare vita e trasferirmi a Fuerteventura con un volo di sola andata. Non sapeve cosa aspettarmi, non c’ero mai stata prima, ma in poco tempo ho iniziato ad amare quest’isola semi deserta nel bel mezzo dell’Oceano Atlantico, al punto da decidere di restarci per quasi due anni.
Amo gli animali, ma per il mio stile di vita, sempre in giro per il mondo, non riesco ad averne uno. Negli anni in cui ho vissuto a Fuerteventura, però, ho condiviso casa con Valentina e Matteo e il loro cucciolo Oliver, che è stato anche un pò il mio cucciolo per un breve periodo.
Oltre a loro, tantissimi altri amici erano lì alle Canarie con i loro amici a quattro zampe.
La vita alle Canarie, in particolare per chi ha animali, è semplice, rilassata e con una qualità dell’aria e della natura davvero invidiabile.
Le Canarie sono davvero pet friendly?
Sì, molto più di quanto si pensi!
Le Isole Canarie fanno parte della Spagna e dell’Unione Europea, quindi viaggiare con animali è molto più semplice rispetto a destinazioni extra-UE.
La cultura locale è generalmente accogliente verso gli animali, e ci sono numerosi alloggi, ristoranti e spazi pubblici dove cani e gatti sono i benvenuti.
Inoltre, il clima mite tutto l’anno le rende perfette per viaggiare tutto l’anno anche nei mesi “di bassa stagione”, evitando così il caldo estremo dell’estate.
Quale isola scegliere?
Ogni isola ha il suo fascino, ma se viaggi con un animale ci sono alcune opzioni più indicate:
-
Fuerteventura: La più “selvaggia”, famosa per le spiagge di sabbia bianca e i suoi vulcani. I suoi paesaggi ricordano Marte.
Perfetta per chi ama le passeggiate in libertà.
-
Tenerife: L’isola più grande delle Canarie (insieme a Gran Canaria), con molte strutture e servizi. Ideale se volete anche un po’ di vita cittadina. Ottima per chi cerca un mix di natura e comodità.
-
Lanzarote: La più nera e vulcanica, con sentieri spettacolari, museo naturalistici e cueve paesaggi vulcanici unici.
-
La Palma e El Hierro: ideali per chi cerca un’esperienza più autentica e poco turistica.
Quando andare?
Sempre! Il bello delle Canarie è che hanno un clima primaverile tutto l’anno.
I periodi ideali per evitare la calca sono:
-
Autunno e inverno: ottimi per chi fugge dal freddo europeo.
-
Primavera: clima perfetto e ancora poca affluenza.
-
Anche in estate si sta bene, soprattutto nelle zone più ventilate come Fuerteventura.
Come raggiungere le Canarie con un pet
Documenti necessari
Essendo parte della Spagna, non servono particolari permessi, ma sono obbligatori:
-
Microchip
-
Passaporto Europeo per animali
-
Vaccinazione antirabbica valida

In aereo: regole e consigli
Molte compagnie aeree permettono di volare con animali verso le Canarie. Le più comuni sono:
-
Vueling
-
Iberia
-
Binter Canarias (voli interni tra isole)
In cabina
-
Animale + trasportino: max 8 kg
-
Trasportino omologato e ventilato
In stiva
-
Per cani più grandi
-
Le condizioni di viaggio variano: informati sempre con anticipo sulla compagnia
Prenota sempre il prima possibile, perché i posti pet in cabina sono limitati!

Sì, anche se meno comodo, puoi arrivare alle Canarie in nave:
-
Dall’Italia alla Spagna: con traghetti da Genova a Barcellona.
-
Dalla Spagna alle Canarie: da Cadice partono navi della Naviera Armas o Trasmediterránea verso Tenerife o Gran Canaria (durata circa 2 giorni).
Le navi offrono cabine pet-friendly o box climatizzati. Questa opzione è valida soprattutto per chi si trasferisce o ha un cane grande. Il consiglio però è di prenotare con anticipo perchè la disponibilità di cabine pet friendly è limitata.

Cosa portare in viaggio con il tuo amico a quattro zampe
Ecco una checklist pratica per non dimenticare nulla:
✔️ Copia dei documenti del tuo animale
✔️ Snack, ciotola e acqua
✔️ Salviettine umidificate
✔️ Copertina o oggetto familiare
✔️ Pettorina, guinzaglio, museruola (dove richiesta)
✔️ Farmaci o antiparassitari, se necessari
App utili per una vacanza pet-friendly
Prima di partire in vacanza con il tuo amico a quattro zampe, ricordati di scaricare queste app utili per aiutarti a trovare le migliori spiagge, alloggi o ristoranti pet-friendly che accettano animali.
Ecco alcune app e siti TOP:
🇮🇹 In Italia
-
DogWelcome
-
📱 App + sito: dogwelcome.it
-
Ottimo per trovare spiagge, hotel, ristoranti, e attività dog-friendly in tutta Italia.
-
-
BauBeach App
-
Info specifiche sulle spiagge che accettano cani, con recensioni e regole da rispettare.
-
-
TripForDog
-
App e sito web con mappe, eventi, attività ed esperienze per viaggiare col cane.
-
-
PetMap
-
Mappa interattiva con spiagge, parchi e servizi per animali (veterinari, pet shop, ecc.).
-
🌍 Per l’estero / Canarie
-
Google Maps (con filtri smart)
-
Scrivi “dog friendly beach” o “playa para perros” e troverai spesso risultati aggiornati da utenti locali.
-
-
BringFido
-
App americana ma molto utile anche in Europa. Filtra hotel, ristoranti e spiagge dog-friendly.
-
-
AllTrails
-
Ottima per sentieri escursionistici pet friendly, specialmente a Fuerteventura e Tenerife.
-
-
Komoot
-
Per camminate e giri in bici con cane, con info su percorsi adatti anche agli animali.
-
-
Facebook Groups locali
-
Cerca ad esempio “Expats con animali a Fuerteventura” o “Dog friendly Tenerife”: le community locali sono una miniera d’oro di info fresche e affidabili.
-
💡 Tips da viaggiatrice pet-friendly
🎟️ Prenota sempre con anticipo
🌅 Evita le ore più calde per le passeggiate
🐾 Usa community e app locali per scoprire spot nascosti
😌 Ricordati che il tuo animale sente il tuo umore: se tu sei rilassato, lo sarà anche lui!
Insomma, le Isole Canarie sono una meta fantastica per chi vuole viaggiare o trasferirsi con il proprio amico a quattro zampe. Che tu scelga una vacanza breve o una nuova vita sotto il sole, le Canarie ti accoglieranno con semplicità, natura e tanto amore per gli animali.
Se vuoi scoprire di più, puoi seguirmi su Instagram [@tuoprofilo] o scrivermi per consigli personalizzati.
Ti aspetto a Fuerteventura!