
Sempre più persone preferiscono le vacanze immerse nella natura lontane dal caos cittadino e dal frastuono delle auto.
Il Forest Bathing (questo il nome inglese dato a questa pratica di immergersi nella natura nata negli anni ’80 in Giappone), oggi è molto in voga anche in Occidente. Il nome giapponese Shinrin-Yoku significa “trarre giovamento dall’atmosfera dei boschi” e rimanda a un’immersione totale nella natura per apprezzarne a pieno i profumi, i colori e i suoni che a quanto pare dona beneficio per la mente e il corpo. Oggi studi scientifici dimostrano che si tratta di una vera e propria pratica terapeutica che non si limita ad alleviare ansia e stress ma produce effetti benefici sull’organismo e in particolare sulla regolazione del battito cardiaco e sulla pressione sanguigna. Sembra infatti che gli alberi emettano sostanze utili per l’organismo e che camminare nel silenzio del bosco sia un vero e proprio toccasana per la salute. Dal Molise all’Alto Adige ecco le strutture che hanno abbracciato questa filosofia di benessere tutta al naturale.

Non tutti però amano il campeggio e rinunciare a tutti i confort della vita quotidiana, ed è per questo che ultimamente si stanno diffondendo enorme di più i glamping, campeggi di lusso immersi bella natura con tutti i confort di un albergo a 5 stelle.

Uno di questi è il Villaggio Isamar Della Catena Isa Holiday in provincia di Chioggia e a pochi km da Venezia.
Un villaggio a 5 stelle dove è possibile dormire in dei lodge immersi nel verde con 3 camere da letto, due bagni super accessoriati, cucina a induzione di ultimo tipo, tv a plasma, aria condizionata e terrazzino privato, in modo tale da essere in un campeggio ma con tutte le comodità di un hotel.

Nel villaggio, che ha un accesso diretto sulla spiaggia di Isola Verde sul Delta del Po, ci sono anche tre piscine adatte ad ogni esigenza: la piscina con gli scivoli come se fosse in acqua Park adatta per i bambini, ma anche a gruppi di amici, la piscina con le dune di gomma dove poter prendere il sole e la piscina più profonda dove è possibile nuotare ma prendere anche lezioni di immersioni.
Ci sono inoltre bar, Boutique e tre ristoranti che offrono le cucine più disparate: dalla pizza, alla carne alla griglia fino ai piatti di pesce fresco o le insalatone di stagione.
Ci sono poi due gelaterie di gelati artigianali, bar e tabacchi.

Il villaggio è davvero molto grande, ma è possibile muoversi in tranquillità e velocità in bicicletta, che è possibile portare da casa o noleggiare in loco, come ho fatto io.
È inoltre pet friendly. È possibile portare i nostri amici a quattro zampe, per i quali c’è una zona della spiaggia ad essi dedicata.


Io ho trovato davvero rigenerante passeggiare in bicicletta per il villaggio e rilassarmi immersa nel profumo degli alberi.
Contenuti
nascondi
Le immersioni
Come vi accennavo, nel villaggio Isamar è possibile prendere lezioni di sub per poter effettuare delle bellissime immersioni a Isola Verde, dove i fondali regalano degli scenari inaspettati.
È possibile, infatti, vedere Fondali Tenue (che in dialetto veneto vuol dire trattenute) nei quali molti pensavano ci fossero i reperti di Chioggia, ma che in realtà sono le antiche spiagge dai colori dell’arcobaleno: dal rosso al blu. Insomma, dei colori che non ti aspetteresti.

È possibile poi avventurarsi per andare a vedere il relitto della nave Edvochia II che si è affondata a 6 miglia dalla costa di fronte al villaggio.
Si possono fare delle belle immersioni anche dove c’è il relitto.
A 12 miglia dalla costa c’è lo stella Maris, una delle prime navi in ferro.
Insomma, c’è da divertirsi!

Il Delta del Po
Altra escursione molto bella da fare, è un giro in motoscafo lungo il Delta del Po.
Ammetto di non esserci mai stata prima, ma che mi è piaciuto tantissimo.
Siamo partiti da Barricata, dove c’è l’altro villaggio della Catena Isamar, e da lì, abbiamo fatto una piacevole gita lungo i canali del Delta del Po, Patrimonio Unesco, dove allevano ostriche e vongole.

Ci siete mai stati?


*Articolo scritto in seguito alla partecipazione al Press Tour al Villagio Isamar